Home / Eventspage 3

Events

Workshop di Regia con Alessandro Piva

Aperte le iscrizioni per il workshop di regia cinematografica “Il racconto per le immagini” a cura del maestro Alessandro Piva. Dal 5 al 10 giungo 2017, presso il complesso “Le Monacelle” situato nel cuore dei Sassi di Matera, sotto la guida tecnico-artistica del pluripremiato regista Alessandro Piva, gli allievi individueranno il tema del racconto per immagini e avranno la possibilità di cimentarsi nella ...

Read More »

A.A.A. Cercasi blogger per il LFF!

Il LFF, per potenziare la redazione del blog ufficiale, capitanato da Alessandro Arpa, per la sezione Monografica*, e dalla segreteria del LFF, per la sezione Miscellanea**, invita tutti gli appassionati di cinema che vogliano contribuire alla produzione dei testi, seguendo le linee editoriali dello stesso, a proporci la propria candidatura. La collaborazione consiste in un lavoro di scrittura critica volta a delineare una ...

Read More »

Il caso “The White Helmets”

LFF e “The White Helmets”: alcune doverose precisazioni. Il Lucania Film Festival risponde ad alcune accuse non veritiere e offensive presenti sulla stampa e sui social, basate peraltro su una teoria bizzarra, infarcita di imprecisioni e falsità che potrebbero minare l’immagine di un evento longevo e ampiamente accreditato nella rete dei festival indipendenti del mondo, meritevole di ospitare opere filmiche ...

Read More »

I° Capitolo – Parte seconda: “La rappresentazione dello spazio nei film degli anni Dieci”

A congedare il XIX secolo fu l’invenzione del cinema, un evento straordinario che ha comportato una ridefinizione inevitabile dell’arte. Nel notevole fervore creativo che contraddistingue ogni svolta epocale, molti intellettuali decisero di cimentarsi con il neonato mezzo esplorando nuovi orizzonti artistici. Già di per sé magico, fantastico e sognante, il cinema fu sin da subito un terreno fertile in cui ...

Read More »

Nasce il BLOG del LFF.

Era ora! All’interno di quell’opera di ristrutturazione della macchina organizzativa, che da qualche mese sta interessando il festival, nasce il tanto atteso BLOG del LFF 2017. A partire dalla scorsa edizione, e dal cambio di location, il Lucania Film Festival ha deciso di mettere in atto un processo evolutivo che generi un’ottimizzazione della propria struttura organizzativa tanto in campo amministrativo ...

Read More »

I° Capitolo – Prima parte: “I primordi del genere fantascientifico”

Nonostante si dovranno attendere diversi anni perché si possa pergiungere ad una sua sistematizzazione, il genere fantascientifico fa i suoi primi passi agli inizi del ‘900. Se, nel tempo, la tematica fantascientifica, di per sé accattivante e di grande appeal sul pubblico, verrà in realtà utilizzata per affrontare tematiche socio-politiche, culturali e ambientali di grande respiro, agli inizi il genere ...

Read More »

Lucania Film Festival, il nuovo bando è già in orbita. Tante le novità per la XVIII edizione

Sono oltre cento le opere già pervenute alla segreteria organizzativa del Lucania Film Festival dalla diffusione del bando 2017, che scadrà il prossimo 20 aprile. L’evento organizzato da Allelammie si terrà come sempre ad agosto e, in vista della 18esima edizione, conferma il Centro Tilt come main location dell’evento, mantenendo comunque uno sguardo sull’intero territorio di cui si vuole esaltare ...

Read More »

H24

Read More »

Nuova Location per il LFF2016

L’edizione 2016 del Lucania Film Festival (LFF) si presenta ricca di novità e lancia una nuova, grande sfida connessa al cambio di location. L’evento, infatti, quest’anno si terrà per la prima volta nel Centro Tilt di Marconia. Dopo 16 edizioni nel centro storico di Pisticci, a cavallo fra Dirupo, che ha visto nascere la kermesse, e Terravecchia, che l’ha accolta ...

Read More »

Giuria / Jury

Read More »