26th Lucania Film Festival
6 – 10 agosto 2025 _ Pisticci (MT). Anteprima 3 agosto – Concerto all’alba _ Pisticci mare.
Pisticci (MT), Italy | August 6 – 10, 2025. Preview on August 3 Concert at dawn by the sea.
A breve sarà pubblicato il programma completo con tutti gli ospiti e gli appuntamenti della 26a edizione del LFF!
6 AGOSTO 2025
– CONCERTO “SEMPLICEMENTE FRIDA IN TOUR” con Mark Glentworth
Biografia / Biography
Frida Bollani Magoni, semplicemente FRIDA, figlia d’arte, nasce in Versilia il 18 settembre 2004. Da sempre immersa nel mondo dei suoni e della musica, comincia a studiare regolarmente pianoforte classico all’età di 7
bio completa Clicca qui
6 AGOSTO 2025 – TALK “Femminismo: L’italianità è una menzogna” con CARLA VITANTONIO e PEGAH MOSHIR POUR / 6 AUGUST – TALK “Feminism: Italianness is a lie”
Biografia / Biography
Carla Vitantonio è autrice, cooperante e performer. Dal 2012 lavora come capomissione in ONG internazionali e si occupa di gestione di crisi umanitarie. Ha vissuto in Corea del Nord, Birmania, Cuba. I temi principali della
bio completa Clicca qui
7 AGOSTO 2025
– PROIEZIONE / SCREENING EXTRA “FUORI” di / by Mario Martone
– TALK dal cast di “FUORI” CON / WITH CORRADO FORTUNA e in collegamento MARIO MARTONE
Biografia / Biography
Corrado Fortuna (Palermo, 31 Marzo 1978) ha vissuto a Roma, Milano e Firenze ed è poi tornato in Sicilia. È attore, autore per il cinema e per la televisione, regista e deejay. Debutta nel 2002 con il ruolo del protagonista
bio completa Clicca qui
7 AGOSTO 2025 – TALK “Religione: Cattolicesimo e Queerness” con SANDRA LETIZIA / 7 AUGUST – TALK “Religion: Catholicism and Queerness”
Biografia / Biography
Sandra Letizia è una studiosa italiana specializzata in studi religiosi e questioni di genere. Ha pubblicato articoli e partecipato a conferenze sul rapporto tra religione e identità queer, analizzando le intersezioni tra fede,
bio completa Clicca qui
8 AGOSTO 2025
– INCONTRO DI CINEMA (posti limitati)
– LECTIO MAGISTRALIS (aperta a tutti)
– PROIEZIONE / SCREENING EXTRA “U.S. PALMESE” di / by MANETTI BROS
Biografia / Biography
Antonio Manetti, regista, sceneggiatore e produttore italiano, la cui carriera è caratterizzata da una vasta gamma di progetti tra cinema, televisione e produzione indipendente è anche noto per la collaborazione con il
bio completa Clicca qui
8 AGOSTO 2025 – TALK “Forma e Bugia” con LUCA MOLINARI / 8 AUGUST – TALK “FORM AND LIE”
Biografia / Biography
Luca Molinari è un architetto, critico e curatore italiano, professore ordinario di Teoria e Progettazione Architettonica presso l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”. Direttore editoriale della rivista “Platform
bio completa Clicca qui
– TALK E PROIEZIONE FILM CON MARIANNA FONTANA / TALK AND SCREENING EXTRA
Biografia / Biography
Marianna Fontana. Il suo esordio di rilievo avviene nel 2016 con “Indivisibili” di Edoardo De Angelis, dove interpreta Daisy, protagonista insieme alla sorella gemella Angela. Il film, accolto con entusiasmo dalla critica,
bio completa Clicca qui
9 AGOSTO 2025
– DISCOVERLAND (progetto musicale) CON / WITH PIER CORTESE e ROBERTO ANGELINI
Pier Cortese. Nato nel ‘77 a Roma, è un musicista, autore, arrangiatore e produttore artistico. Riceve fin dall’esordio prestigiosi riconoscimenti: il premio “Mia Martini” come miglior disco d’ esordio, il premio
bio completa Clicca qui
9 AGOSTO 2025 – TALK “Street Art e Menzogna” con BIFIDO e WALKING TALK a cura di Luca Molinari / 9 AUGUST – TALK “Street Art and Lies” and WALKING TALK
Biografia / Biography
Bifido è un artista italiano noto per la sua attività nel campo della street art. Le sue opere combinano fotografia e pittura murale, creando immagini che affrontano temi sociali e personali. Ha realizzato interventi artistici in
bio completa Clicca qui
9 – 10 AGOSTO 2025
– INCONTRO DI CINEMA (posti limitati)
– TALK (aperto a tutti)
Biografia / Biography
Giulio Beranek, attore italiano, si è affermato negli ultimi anni per la sua intensità interpretativa e per la versatilità dei ruoli affrontati, sia al cinema che in televisione. Nato a Taranto, si è avvicinato al mondo della
bio completa Clicca qui
10 AGOSTO 2025 – TALK ACUSTICO “Musica e Menzogna” con GIULIA MEI / TALK “Music and Lies”
Biografia / Biography
Giulia Mei è una cantautrice e pianista di origini palermitane ma trapiantata a Milano dal 2022. La sua scrittura trae ispirazione dal grande pianismo di matrice classica e dal cantautorato delle scuole francese e genovese,
bio completa Clicca qui
6 – 10 AGOSTO 2025
PROIEZIONI EXTRA DA SCOPRIRE IN SALA “SECRET PROGRAMM” CON / “SECRET PROGRAMM” – A SELECTION OF FILMS TO BE SCREENED AS A SURPRISE WITH HANA MAKHMALBAF
Biografia / Biography
Hana Makhmalbaf, nata il 3 dicembre 1988 a Teheran, ha recitato nel film di suo padre Mohsen Makhmalbaf, “A Moment of Innocence”, all’età di 7 anni. Ha studiato cinema alla Makhmalbaf Film School. All’età di 8 anni ha
bio completa Clicca qui
6 – 10 AGOSTO 2025
CURATRICE DEI TALK SUL TEMA DELLA “BUGIA” E CO-DIRETTRICE DEL LFF 2025 / CURATOR OF THE TALKS ON THE “LIE” AND CO-DIRECTOR OF THE LFF 2025
Biografia / Biography
Claudia Fauzia è esperta in studi di genere, scrittrice e divulgatrice del femminismo terrone. Lavora come project manager, è consulente in Diversity & Inclusion e TEDx speaker. Nel 2022 è stata insignita del premio bio completa Clicca qui
⇒ Talk, ospiti speciali, film in concorso, concerti, masterclass, lectio magistralis, proiezioni speciali, performance e molto altro!
Il tema di quest’anno è La Bugia. Un argomento che ci invita a riflettere sulla verità, l’apparenza e il potere delle narrazioni che declineremo in molteplici linguaggi.
Concept grafico:
Una figura femminile vista di spalle, con il volto parzialmente visibile e i capelli intrecciati con foglie e rami, si fonde con il paesaggio.
La donna è reale o parte della scena?
L’immagine crea un’ambiguità visiva, evocando l’illusione e l’apparenza ingannevole.
Il tema di questa edizione del LFF è la Bugia.
Graphic concept:
A female figure seen from behind, her face partially visible and her hair intertwined with leaves and branches, blends into the landscape. Is the woman real or part of the scene?
The image creates visual ambiguity, evoking illusion and deceptive appearance.
The theme of this edition of LFF is The Lie.