Home / Events

Events

MELANCHOLIA – una fine del mondo elegante, un film apocalittico raffinato ma maestoso

MELANCHOLIA – Lars von Trier, 2011 (Testo di Giulia Bertotto) “La morte è l’aroma dell’esistenza. Essa sola dà sapore agli istanti, essa sola ne combatte l’insulsaggine. Le dobbiamo all’incirca tutto. Questo debito di riconoscenza che ogni tanto consentiamo a pagarle è quel che c’è di più confortante quaggiù”. Emil Cioran Melancholia si apre sul viso cereo di una donna bionda, ...

Read More »

Sezione miscellanea. Metropolis. Il progetto. 

Metropolis. Il progetto.  (Giuseppe Mattia) Metropolis, o verso l’incredibile Ingranaggi inesorabili e frenetici sorretti e incitati da una musica impetuosa. Una fabbrica che ospita un fiume di anime vuote e grigie col capo chino. Tutti a formare un unico amorfo corpo. Questo l’incipit del kolossal diretto da Fritz Lang Metropolis (1927), forte di 600.000 metri di pellicola, 8 attori principali ...

Read More »

Il Cielo sopra Berlino

Quinto appuntamento: 07 gennaio 2022 – ore 19:30 Il Cielo sopra Berlino di Wim Wenders Anno: 1987 Sinossi: La storia di due angeli, Damiel e Cassiel che, dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, si aggirano per Berlino con lo scopo di ascoltare i pensieri dei vivi. Uno di loro si affeziona particolarmente alla condizione umana, sentendo fortemente l’attrazione esercitata dalla ...

Read More »

Locke

Quarto appuntamento: 29 dicembre 2021 – ore 19:30 Locke di Steven Knight Anno: 2013 Sinossi: Dopo una giornata di lavoro, Ivan Locke, capocantiere di un’importante ditta di costruzioni, sale in auto e si avvia verso una località sconosciuta: durante il tragitto inizia a fare una serie di telefonate. Il suddetto giro in automobile, rappresenta una svolta nella vita di Ivan, infatti l’uomo che ...

Read More »

First Reformed

Terzo appuntamento: 17 dicembre 2021 – ore 19:30 First Reformed di Paul Schrader Anno: 2017 Sinossi: Il pastore di una piccola chiesa nello stato di New York perde lentamente il controllo di se stesso dopo un incontro sconvolgente con un attivista ambientale psichiatricamente in difficoltà e sua moglie incinta. Premi: Premio Oscar (2019) Miglior sceneggiatura originale a Paul Schrader; Critics ...

Read More »

Another Earth

Secondo appuntamento: 03 dicembre 2021 – ore 19:30 Another Earth di Mike Cahill Anno: 2012 Sinossi: Rhoda (Brit Marling) è una brillante scienziata che cerca di superare un terribile lutto. John è un compositore affermato. La scoperta di un pianeta uguale alla Terra, che appare nel cielo ed incombe come uno specchio gigantesco sospeso e che secondo gli scienziati presenta una realtà parallela, rappresenta per ...

Read More »

Una pura formalità

Primo appuntamento: 19 novembre 2021 – ore 19:30 Una pura Formalità di Giuseppe Tornatore / 1984 Sinossi: Lo scrittore Onoff (Gerard Depardieu) viene fermato dalla polizia sotto una pioggia battente, di notte. Non ha documenti. Tossisce e ha freddo. Apparentemente in preda ad un’amnesia, sarà sottoposto ad un interrogatorio estenuante da parte di un commissario (Roman Polanski) di polizia. Premi: David di Donatello (1995) Miglior scenografia a Andrea ...

Read More »

WEBINAR POSSIBILI

Domenica 14 novembre alle ore 19:00 incontriamo la giovane attrice afgana Amena Rezai (27 anni) per ascoltare il suo racconto su cosa ha significato fare Cinema a Kabul e quali sono, oggi, le condizioni in cui vivono gli artisti e, in particolar modo, le donne. Partecipa gratuitamente compilando il form qui di seguito. Riceverai un link Zoom alla email che ...

Read More »

PROGRAMMA 15 / 03 / 2020

DOMENICA 15 MARZO 2020 Le proiezioni e gli incontri sono tutti in diretta su https://www.facebook.com/LucaniaFF/   h 16/18:00 Carlo Verdone saluta e apre l’edizione Presentazione della Giuria Pop 2020 Proiezione Film – Next Floor di Denis Villeneuve Proiezione Film – Stand by me di Giuseppe Marco Albano* Proiezione Film – L’attesa del Maggio di Simone Massi* Cinetalk con gli autori* ...

Read More »

Scegli la tua masterclass del maestro Dario Argento o Piero Armenti. Se sei un giurato popolare il contributo è di 9,50, mentre eper gli altri 13,50 euro Se decidi di partecipare ad entrambe le masterclass il contributo è di 22 euro

Read More »