La visione dei film di seguito richiede una prenotazione, puoi farlo cliccando sul link sottostante.
Clicca qui e prenota per il tuo evento preferito!
La visione dei film di seguito richiede una prenotazione, puoi farlo cliccando sul link sottostante.
Clicca qui e prenota per il tuo evento preferito!
Letter from an imaginary man (di Matilde de Feo, 41’, 2015): un inno corale per affermare che non “tutte le lettere d’amore sono ridicole” Quando due anni fa in giuria alla XVII edizione del LFF ci siamo ritrovati davanti al lavoro della bravissima artista casertana, l’immediato richiamo letterario non è potuto essere che quello alle elaborazioni pessoane sul tema dell’amore; ...
Read More »I racconti candidati: non devono contenere omicidi, azioni violente, utilizzo di armi, ecc.; devono avere luogo qui ed ora (no ad ambientazioni storiche); devono essere originali, inediti e di “proprietà” del candidato; devono essere ispirarsi ai temi del reale
Read More »EUFEMIA MASCOLO – MUSICA VISIVA: PAESAGGI SONORI PER CONTRABBASSO E SITAR Al Lucania film festival presenterà il progetto “MUSICA VISIVA: paesaggi sonori per contrabbasso e sitar.” Il progetto è una performance che si sviluppa in tempo reale a partire da frammenti e relitti sonori etnici ed immaginari. In occasion of Lucania Film Festival she will present the project “Musica Visiva: ...
Read More »LFF – XVII edizione Anno: 2016 Dove: Centro TILT – Marconia di Pisticci Quando: 10-11-12-13 agosto 2016 Giuria: Farnoosh Samadi (Iran), Wadda Al Fahed (Siria), Carmine Cassino (Italia), Martha Eidsness Mitchel (USA), Alessandro Piva (Italia) Ospiti: Alessandro Piva, Laura Morante, Silvia Scola, Carlo Buccirosso, Carmine Amoroso Extra: Mostra dal film “The prince of Venusia” di Silvio Giordano; AgriMovie contest con ...
Read More »Metropolis. Il progetto. (Giuseppe Mattia) Metropolis, o verso l’incredibile Ingranaggi inesorabili e frenetici sorretti e incitati da una musica impetuosa. Una fabbrica che ospita un fiume di anime vuote e grigie col capo chino. Tutti a formare un unico amorfo corpo. Questo l’incipit del kolossal diretto da Fritz Lang Metropolis (1927), forte di 600.000 metri di pellicola, 8 attori principali ...
Read More »The dark side of Mars – Quando la fantascienza incontra l’horror. (Gabriele Fortuna) ‘Is there life on Mars?’ ‘C’è vita su Marte?’ domandava il più alieno tra i cantanti, David Bowie, nel lontano 1973. Dalle prime osservazioni astronomiche1, Marte ha affascinato gli uomini, i cui sogni hanno iniziato a essere popolati da mostruose creature extraterrestri. La geografia rocciosa e desertica, ...
Read More »La sottile linea orbitale tra scienza e fantascienza. (Fausto Vernazzani) Il 4 ottobre 2017 il pianeta Terra festeggerà i suoi 60 anni dal primo lancio di un satellite nello spazio, lo Sputnik 1, sparato oltre l’orbita terrestre dal programma spaziale Sovietico, poi sostituito dalla Roscosmos, la storica agenzia spaziale russa. Nonostante questa lunga relazione con la ricerca aerospaziale, nelle odierne edizioni ...
Read More »Dune. (Danilo Acinapura) Esistono testi letterari impossibili da portare su schermo; almeno senza i dovuti tagli, accorpamenti, semplificazioni; o senza tradirne lo spirito, la portata immaginifica o rivoluzionaria. E per lungo tempo, il Dune di Frank Herbert è stato considerato tale. INIZIO E FINE DI UN GENERE Pubblicato per la prima volta nel 1965, in un tripudio di vendite e ...
Read More »La settima arte come sbarco sulla Luna: come è cambiata la visione su e dell’uomo con il linguaggio cinematografico. (Gabriele Fortunato) A partire dal secolo scorso, l’uomo ha intrapreso un viaggio alla scoperta del cinema, un luogo ignoto capace di suscitare emozioni e sensazioni inedite. La Luna ha ricoperto in questo viaggio il ruolo di protagonista o di ambientazione all’interno ...
Read More »Le infinite notti di Cabiria. (Ludovica Canino) La trama de Le Notti di Cabiria Sessanta anni fa, il 27 maggio del 1957, usciva nelle sale Le Notti di Cabiria, un film di Federico Fellini, prodotto da Dino De Laurentis . Le Notti di Cabiria racconta la storia della giovane Maria “Cabiria” Ceccarelli, interpretata magistralmente da Giulietta Masina (che con questo ruolo ...
Read More »